Quantcast
Channel: barbarainwonderlart © Barbara Meletto » Vogue
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Scatti d’artista: Herbert List

$
0
0
Herbert List, Goldfisbowl, Santorini, 1937

Herbert List, Goldfisbowl, Santorini, 1937

“Certi artisti hanno una propria visione, ma non riescono a donarle forma, altri cercano una forma senza possedere l’immagine interiore. E’ molto importante che i mezzi tecnici siano al servizio dell’idea artistica, della realizzazione dell’immagine interiore. […] L’immagine permette in questo modo di fissare il mistero dell’idea che giace sottesa alle cose, quando noi ne possediamo una visione interiore.”

Con queste parole Herbert List definisce la sua poetica e la sua missione di fotografo artista, dove l’immagine non è solo riproduzione o mediazione della realtà ma interpretazione di quest’ultima. Ogni scatto, dunque, rappresenta un punto di vista, conscio o inconscio, del suo autore: “l’obbiettivo non è dotato di obiettività.”

La tecnica diviene, così, elemento accessorio e l’apparecchio fotografico uno strumento utile alla rappresentazione del reale, l’interpretazione è cioè che conta ed è data dalla soggettività che si esprime nello scatto.

Herbert List, Giorgio Morandi, 1953

Herbert List, Giorgio Morandi, 1953

 

 

Herbert List, Santorini, 1937

Herbert List, Santorini, 1937

 

Herbert List nasce ad Amburgo nel 1903, figlio di un facoltoso commerciante di caffè, cominciò a dedicarsi alla fotografia attorno agli anni Venti del Novecento. Dotato di una solida cultura classica, egli unificò nelle sue visioni l’amore per il classicismo all’attrazione che provava verso il Surrealismo e la pittura metafisica.

Dopo aver lasciato la Germania nel 1936 per motivi politici e personali, List trasformò la sua passione per la fotografia in una vera e propria professione.

Egli si dedicò alla fotografia di moda, collaborando per riviste come Harper’s Bazaar, Vogue e Life, conobbe e ritrasse gli intellettuali del suo tempo, ma si suole ricordare, soprattutto, come prestigioso interprete del Mediterraneo, del quale ci lascia una testimonianza vigorosa ed affascinante.

Herbert List, Naxos, 1938

Herbert List, Naxos, 1938

 Templi antichi, rovine, paesaggi, sculture, sollecitano l’occhio di List che fonde, nelle sue foto in bianco e nero, scene ed oggetti, lasciandoci un’impressione sensuale e magnetica del Sud, per certi versi affine alla pubblicità glamour e patinata degli anni Ottanta.

Antichità e paesaggio, cultura e natura, sono i termini di questa sorta di mitica arcadia che il fotografo riscopre nel calore del Mediterraneo, con un particolare riguardo per il corpo umano. Il corpo umano rivive, infatti, di sensualità ed erotismo nelle foto di List: corpi come statue scolpite nella carne, elevati al massimo grado di perfezione nella loro forma più pura.

Herbert List

Herbert List

 

La caratteristica peculiare di tutta la straordinaria e variegata produzione di List, è quella di riflettere una visione della natura di stampo metafisico che si traduce in immagini cariche di magia e di lirismo: l’approccio convenzionale con le cose è sostituito da un tentativo di svelare il mistero ultimo dell’universo. List estrapola dal reale frammenti di realtà, caricandoli di suggestioni e significati simbolici, in un continuo processo di straniamento al quale partecipano luci ed ombre, forme e riflessi.

L’arte è “una visione resa visibile” afferma List che ad una neutralità oggettiva antepone un realismo magico dando forma, con le sue fotografie, a visioni cariche di significati spirituali.

Herbert List, Amore a Capri, 1935

Herbert List, Amore a Capri, 1935

 

List abbandonò definitivamente la fotografia nei primi anni Sessanta; il suo stile particolare non era più di moda, malgrado la fama guadagnata in tutta Europa.

“Se fotografo ancora? Sì certamente. Scelgo ancora con cura e precisione l’inquadratura, la composizione, l’armonia dei colori e poi…clic! Ma senza apparecchio, così con gli occhi. Niente negativo, niente positivo, e quindi niente possibilità di comunicazione.”

(Herbert list)

Herbert List, Portofino, 1936

Herbert List, Portofino, 1936

 


Herbert List, Giovane coppia, 1959

Herbert List, Giovane coppia, 1959

 

 

L'articolo Scatti d’artista: Herbert List sembra essere il primo su barbarainwonderlart © Barbara Meletto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4